Spedizione gratuita per ordini superiori a €75 Consegna entro 2 giorni lavorativi Ordina ora, paga dopo con Klarna

Siamo felici di aiutarti

Se la tua domanda non trova risposta qui, ti preghiamo di contattarci. Siamo qui per aiutarti.

Come possiamo aiutarti?

FAQ

Domande più frequenti

Come funziona un cuscino Mimos?

Un cuscino Mimos funziona sulla base di caratteristiche di design uniche. Il cuscino è realizzato in un materiale speciale a rete 3D-air che garantisce una corretta circolazione dell'aria attorno alla testa del bambino. Il cuscino presenta un'incavatura centrale, riducendo la pressione sulla parte posteriore della testa e fornendo un supporto uniforme al cranio. Quando un bambino si sdraia sul cuscino Mimos, aiuta a distribuire la pressione in modo uniforme sulla testa, riducendo il rischio di punti piatti. Il cuscino aiuta anche a prevenire l'appiattimento nella parte posteriore della testa e può contribuire a una naturale rotondità del cranio. Il materiale a rete 3D-air del cuscino è traspirante, consentendo al calore e all'umidità di fuoriuscire, mantenendo il bambino comodo. L'uso di un cuscino Mimos è spesso raccomandato da operatori sanitari e specialisti come un modo efficace e sicuro per prevenire e migliorare l'appiattimento della testa nei neonati.

Il cuscino Mimos è sicuro per i neonati?

Sì, il cuscino Mimos è sicuro per i neonati. Il cuscino soddisfa rigorosi standard di sicurezza ed è progettato tenendo presente la sicurezza dei bambini. È stato testato in vari laboratori per conformarsi agli standard di sicurezza e qualità richiesti.

Inoltre, il cuscino Mimos ha ricevuto diverse certificazioni di sicurezza, dimostrando che soddisfa standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale. Queste certificazioni possono variare a seconda del paese o della regione in cui il cuscino è venduto, ma sono destinate a garantire che il cuscino sia sicuro per l'uso da parte dei neonati.

I cuscini Mimos sono anche raccomandati da vari professionisti della salute, tra cui pediatri, fisioterapisti e osteopati. Questi professionisti riconoscono l'efficacia e la sicurezza del cuscino nel prevenire e migliorare le zone piatte sulla testa dei neonati.

Quale taglia dovrei ordinare per il mio bambino?

Per determinare la dimensione corretta del cuscino Mimos per il tuo bambino, puoi utilizzare la seguente tabella come riferimento:

  • XS: 37 centimetri (prematuro)
  • S: 36 - 46 centimetri
  • M: 42 - 49 centimetri
  • L: 49 centimetri
  • P: 36 - 46 centimetri

La taglia P è specificamente destinata all'uso in passeggini e culle. Puoi misurare la circonferenza della testa del tuo bambino con un metro per assicurarti di ordinare la dimensione corretta. In generale, la taglia L è raccomandata per i bambini oltre i 18 mesi.

I cuscini Mimos sono ipoallergenici?

Sì, i cuscini Mimos sono ipoallergenici. Sono realizzati con materiali di alta qualità accuratamente selezionati per ridurre al minimo le reazioni allergiche. Il materiale in rete 3D utilizzato nella costruzione del cuscino è traspirante e favorisce una buona circolazione dell'aria, permettendo al calore e all'umidità di fuoriuscire. Questo aiuta a creare un ambiente di sonno confortevole e sano per il bambino, riducendo il rischio di reazioni allergiche.

Tuttavia, è importante notare che ogni bambino è unico e può avere sensibilità individuali. Se si sa che il proprio bambino ha allergie o pelle sensibile, è sempre consigliabile consultare un medico o un allergologo prima di utilizzare un cuscino Mimos per garantire che il cuscino sia adatto alla propria situazione specifica.

Come può un cuscino Mimos aiutare a prevenire la sindrome della testa piatta?

Un Cuscino Mimos può aiutare a prevenire la sindrome della testa piatta fornendo un supporto ottimale e riducendo la pressione sulla parte posteriore della testa del bambino, riducendo così il rischio di appiattimento. Il design unico del Cuscino Mimos, con la sua depressione centrale, garantisce che venga esercitata meno pressione sulla parte posteriore della testa. Questo distribuisce uniformemente la pressione su tutta la testa, riducendo la probabilità di punti piatti.

Inoltre, il Cuscino Mimos è realizzato in un materiale speciale a rete 3D che garantisce una buona circolazione dell'aria attorno alla testa del bambino. Questo aiuta a ridurre il calore e l'umidità, che possono contribuire a prevenire la sudorazione e il disagio eccessivi.

L'uso di un Cuscino Mimos è spesso raccomandato da professionisti sanitari e specialisti in pediatria. Il cuscino può essere utilizzato come parte di un approccio preventivo per promuovere la formazione naturale della testa e ridurre il rischio di punti piatti.

I cuscini Mimos sono adatti per i neonati?

Sì, i cuscini Mimos sono adatti per i neonati. Sono progettati specificamente per soddisfare le esigenze dei bambini piccoli, compresi i neonati. Il cuscino Mimos può essere utilizzato dalla nascita fino all'età da bambino.

Il design unico del cuscino Mimos offre un buon supporto per la testa del neonato, aiutando anche a prevenire le zone piatte. Il cuscino è realizzato con materiali morbidi e traspiranti, rendendolo confortevole per la pelle sensibile dei neonati.

Utilizzare un cuscino Mimos per neonati può essere particolarmente vantaggioso per ridurre la pressione sulla parte posteriore della testa, poiché i neonati trascorrono tipicamente più tempo sulla schiena. Il cuscino aiuta a mantenere una forma della testa naturale e bilanciata.

I cuscini Mimos possono essere utilizzati nei passeggini?

Sì, i cuscini Mimos possono essere utilizzati in sicurezza nei passeggini. Il cuscino Mimos di dimensione P è progettato appositamente per l'uso nei passeggini e offre la giusta vestibilità e supporto. Il cuscino di dimensione P è progettato per adattarsi perfettamente ai passeggini, fornendo un ambiente di sonno confortevole e sicuro per il tuo bambino durante le passeggiate. Il cuscino aiuta a mantenere una distribuzione equilibrata della pressione sulla testa del bambino e contribuisce a prevenire le zone piatte. Quando si utilizza un cuscino Mimos in un passeggino, è importante assicurarsi che il cuscino sia posizionato in modo sicuro e fermo in modo che non possa spostarsi durante l'uso.

Quanto tempo dovrebbe un bambino utilizzare un cuscino Mimos?

La durata dell'uso di un Cuscino Mimos può variare a seconda delle esigenze individuali e dello sviluppo del bambino. In generale, il Cuscino Mimos viene utilizzato durante il periodo in cui il rischio di macchie piatte sulla testa è maggiore, tipicamente fino all'età di 18-24 mesi.

È importante notare che ogni bambino è unico e alcuni neonati potrebbero aver bisogno di utilizzare il cuscino per un periodo più lungo o più breve a seconda di fattori come la loro posizione durante il sonno, lo sviluppo motorio e i fattori di rischio individuali per le macchie piatte.

Si raccomanda di monitorare regolarmente la forma e lo sviluppo della testa del tuo bambino. Se noti che le macchie piatte iniziano a migliorare e la rotondità naturale della testa si sta ripristinando, potrebbe essere possibile ridurre gradualmente o interrompere l'uso del Cuscino Mimos.

È sempre saggio chiedere consiglio a un professionista sanitario, come un pediatra, un fisioterapista o un osteopata, per determinare il miglior approccio per la situazione e le esigenze specifiche del tuo bambino.Possono guidarti nell'uso del Cuscino Mimos e raccomandare eventuali aggiustamenti in base ai progressi e allo sviluppo del tuo bambino.

Un cuscino Mimos può aiutare ad alleviare il reflusso nei neonati?

Sebbene un Cuscino Mimos non sia specificamente progettato per trattare il reflusso nei neonati, può fornire un certo sollievo. Il cuscino offre un leggero sollevamento della testa del bambino, permettendo loro di sdraiarsi in una posizione leggermente eretta durante il sonno.

Questa posizione elevata può aiutare a ridurre i sintomi del reflusso diminuendo il flusso del contenuto gastrico nell'esofago. Può anche aiutare nella deglutizione e nella digestione.

È importante notare che il reflusso è una condizione medica e utilizzare un Cuscino Mimos da solo potrebbe non essere sufficiente per affrontare completamente il problema. Si raccomanda di consultare un professionista sanitario, come un pediatra o un consulente per l'allattamento, se il tuo bambino presenta sintomi di reflusso. Possono proporre un piano di trattamento completo su misura per le esigenze specifiche del tuo bambino.

Il cuscino Mimos può svolgere un ruolo supplementare nella gestione del reflusso, ma è fondamentale seguire le raccomandazioni e i consigli di un professionista sanitario per il miglior approccio alla situazione del tuo bambino.

Quanto tempo ci vuole prima di vedere risultati utilizzando un cuscino Mimos?

Il tempo necessario per vedere i risultati nell'uso di un cuscino Mimos può variare a seconda di vari fattori, inclusi i bisogni individuali e la gravità della situazione del tuo bambino.

Quando si utilizza un cuscino Mimos per prevenire o trattare le zone piatte sulla testa, potrebbe passare del tempo prima di notare risultati visibili. Il processo di ripristino della forma naturale della testa è graduale e può richiedere diverse settimane o mesi.

Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino è unico e i risultati possono variare. Alcuni bambini possono mostrare miglioramenti più rapidamente, mentre per altri potrebbe richiedere un po' più di tempo.

Se sei preoccupato per i progressi o hai domande sull'uso del cuscino Mimos, è consigliabile contattare un professionista sanitario, come un pediatra o un fisioterapista. Possono valutare il tuo bambino e fornire consigli basati sulla situazione specifica del tuo bambino.

I cuscini Mimos sono adatti per bambini con esigenze speciali?

Sì, i cuscini Mimos possono essere adatti per bambini con esigenze speciali. Il cuscino è progettato per fornire supporto e distribuire uniformemente la pressione sulla testa, indipendentemente dalle esigenze individuali del bambino.

Per i bambini con esigenze speciali, l'uso di un cuscino Mimos può avere vari benefici. Può aiutare a mantenere una corretta posizione della testa, ridurre la pressione su determinate aree e prevenire punti piatti sulla testa. Inoltre, il cuscino può promuovere una posizione di sonno confortevole.

Tuttavia, è importante considerare le esigenze specifiche e il parere medico del bambino. In alcuni casi, potrebbe essere consigliabile chiedere consiglio a un professionista sanitario, come un pediatra, un fisioterapista o un terapista occupazionale. Possono valutare la situazione del bambino e fare raccomandazioni riguardo all'uso di un cuscino Mimos.

È anche essenziale utilizzare sempre il cuscino sotto supervisione e seguire le istruzioni del produttore.In questo modo, puoi garantire che il cuscino Mimos venga utilizzato in modo sicuro ed efficace, adattato alle esigenze specifiche del bambino con bisogni speciali.

Posso utilizzare un cuscino Mimos in combinazione con altri ausili o trattamenti?

Sì, in molti casi, un cuscino Mimos può essere utilizzato in sicurezza in combinazione con altri ausili o trattamenti. Il cuscino può svolgere un ruolo complementare nel migliorare la posizione durante il sonno e nel prevenire i punti piatti sulla testa.

Tuttavia, se stai utilizzando altri ausili o trattamenti, è importante seguire i consigli e le raccomandazioni dei professionisti sanitari. Ad esempio, consulta un pediatra, un fisioterapista, un osteopata o un altro specialista che conosca le esigenze specifiche di tuo figlio.

Alcuni bambini con esigenze speciali possono trarre beneficio da un approccio combinato, utilizzando diversi ausili e trattamenti per ottenere risultati ottimali. Collaborando con i professionisti sanitari, puoi determinare quale combinazione di ausili e trattamenti è più adatta alle esigenze specifiche di tuo figlio.

Tieni presente che ogni bambino è unico e l'approccio al trattamento può variare individualmente.Assicurati di comunicare apertamente con i professionisti sanitari coinvolti e di tenerli informati sull'uso del cuscino Mimos e di altri ausili, in modo che possano guidarti e supportarti nel miglior approccio per tuo figlio.

Quanto dura un cuscino Mimos?

In generale, si consiglia di ispezionare regolarmente il cuscino Mimos per segni di usura. Anche se non esiste una data di scadenza fissa per un cuscino Mimos, è importante sostituire il cuscino se si nota che perde la sua forma, se si verificano strappi o danni, o se il cuscino non fornisce più il supporto desiderato.

La durata del cuscino può essere influenzata anche dal seguire le corrette istruzioni di manutenzione.

È anche importante ricordare che i neonati e i bambini crescono rapidamente, il che può portare a cambiamenti nella dimensione della testa e nelle esigenze di sonno. Questo può rendere necessario passare a un cuscino Mimos di dimensioni maggiori nel tempo.

Inoltre, è importante notare che il cuscino Mimos non dovrebbe essere passato a un altro neonato o bambino. Il cuscino è specificamente progettato per supportare la forma della testa di un singolo neonato e può adattarsi a quella forma specifica. Passare il cuscino a un altro bambino può comportare una perdita di supporto ottimale e ridurre l'efficacia.

Per garantire la sicurezza e i migliori risultati, si consiglia di acquistare un nuovo cuscino Mimos per ogni bambino o ragazzo. In questo modo, puoi essere sicuro che il cuscino offra la giusta vestibilità e supporto in base alle esigenze individuali di ciascun bambino.